Pagina iniziale
Sitemap
Condizioni Generali
Editoriale
login
deutsch englishespañolfrançais
italiano
Ελληνικάnederlandsрусскийportuguês / brasileiraslovenščinaSRB / HR / BHsvenskaunited statesčeština
Attualità
Prodotti
Panoramica prodotti
Cortine tagliafumo flessibili
Barriere tagliafumo flessibili
Barriere tagliafuoco flessibili
Obiettivi di sicurezza
Hidden Shield
Fibershield-P
Fibershield-E
Fibershield-I
Fibershield-H
Fibershield-HC
Fibershield-S
Fibershield-F
Fibershield-W
Barriere tagliafuoco per trasportatori
Porte / portoni tagliafuoco
Compartimentazioni di tubi
Cappe antincendio
Comandi, sistemi di bloccaggio, centrali di protezione antifumo
Visualizzazione e diagnosi remota
Erogazione corrente di sostituzione
Altri prodotti
Possibilità di impiego speciali per strutture sanitarie
Configuratore prodotto
Ditta
Onorificenze / premi
Architettura e protezione antincendio
Prove e manifestazioni
Download
Assistenza
Contro il fuoco è meglio Stöbich!
Contatto

Obiettivi di sicurezza: Barriere tagliafuoco flessibili


Obiettivi di sicurezza



  Caratteristiche prestazionali tipiche secondo DIN EN 13501-2 Definition /
classificazione

Obiettivi di sicurezza raggiunti nell’ambito delle classi di resistenza al fuoco

Certificazioni
(prove secondo DIN EN 1363-1, DIN EN 1634-1 und DIN EN 14600, test funzionamento permanente)
E

E

Chiusura degli spazi

È la capacità di resistere al fuoco in modo tale da impedire il passaggio di fiamme o gas caldi.

(L’obiettivo di sicurezza EI può essere raggiunto grazie a una zona senza carico d’incendio EI 30 = 1,0 m,
EI 60 = 1,5 m, EI 90 = 2,0 m.)
Obiettivo di sicurezza
EI 30: x = 1000 mm
Obiettivo di sicurezza
EI 90: x = 2000 mm

E 90

E 120

E 240

UB III/B-06-005
UB III/B-07-010-1
UB III/B-05-020
UB III/B-06-016
GU IV/97-73
UU IV/97-25
UB III/B-04-045
LP-1216.2/02
UB III/B-08-033
3344/097/09
UB 3.1 / 09-018
UB 3.1 / 09-021
UB 3.3 / 09-020
IBS 08062416
UB 3.3 / 10-018-1

EW

EW

Chiusura degli spazi con irraggiamento ridotto

La limitazione dell’irraggiamento è la caratteristica di riduzione della propagazione del fuoco attraverso il calore irradiato sui materiali adiacenti.
(L’obiettivo di sicurezza EI può essere raggiunto attraverso una zona senza carico di incendio.)
Obiettivo di sicurezza
EI 30: x = 200 mm
Obiettivo di sicurezza
EI 60: x = 300 mm
Obiettivo di sicurezza
EI 90: x = 500 mm

EW 30

EW 60

EW 90

EW 120

UB III/B-08-012
UB III/B-07-003
UB 3.3/ 10-035-1
UB 3.3/ 11-009-1

EI

E +
Sprinkler

Isolamento termico sotto influsso d’incendio con protezione Sprinkler compressa

L’isolamento termico è la capacità di impedire la propagazione dell’incendio attraverso il calore. La propagazione deve essere limitata in modo tale che non vengono infiammate né la superficie lontana dal fuoco né i materiali nelle vicinanze di questa superficie e che siano protette le persone.

x = 200 - 500 mm a seconda dell’ambiente circostante

EI 90

EI 120

EI 180

UB III/B-08-016
UB III/B-05-006
IBS 08062415
UB III/B-07-10-2

EI

E +
Pellicola di acqua

Isolamento termico sotto influsso d’incendio con pellicola di acqua

(temperatura superficiale inferiore ai valori limite ammissibili)

EI 90

EI 120

EI 180

08/32309876
Part 1
2011-Efectis-R0495

EI

EI
A secco

Isolamento termico sotto sotto influsso d’incendio senza acqua

EI 30

El 60

(3162/794/10)-AH
(3699/959/10)-AH
304/878/09
3053/504/10

E

Trasmissione da piano a piano

Impedimento di propagazione fiamme da un piano all’altro senza (con) barriera

Il parapetto (caduta) necessaria alta 1 m deve essere prodotta automaticamente in caso di incendio

B 15045
UB III/B-05-006-A1
Certificazione esposizione all’azione di agenti atmosferici

Estinzione

Estinzione

Formazione di sezioni

Limitazione di uno spazio normalmente non presente, in modo tale da impedire il passaggio di fiamme o di gas caldi nello spazio non infiammato. Incapsulamento mediante cortine tagliafuoco tessili con il seguente obiettivo: limitazione dell’incendio, soffocamento dell’incendio, estinzione dell’incendio mediante gas di estinzione o nebulizzazione di acqua
Incapsulamento mediante cortine tagliafuoco tessile con l’obiettivo:

  • Limitazione dell’incendio
  • Soffocamento dell’incendio
  • Estinzione dell’incendio mediante gas di estinzione o  nebulizzazione di acqua