Con sistemi di trasporto fermi
|
Con sistemi di trasporto continui è necessario un sistema di alimentazione di emergenza |
Linea rulli Rotaia con forza di gravità

In caso di trasportatori a rulli che attraverso la barriere con una pendenza, si presta una chiusura ritardata. La premessa necessaria è che non si verifichino accumuli di materiale che possano raggiungere il piano di chiusura.
|
Comando a barriera fotoelettrica

Una o più barriere fotoelettriche disposte in diagonale controllano il piano di chiusura. In caso di lacune segnalate il sistema di trasporto si ferma.
|
Frantumazione del materiale trasportato Per materiali trasportati che in base alle caratteristiche possono essere frantumati o sgomberati da forza cinetica, il sistema di sgombero "Modello A-Y1" offre una possibile conveniente
|
Trattenimento di materiale sfuso

Merce sfusa può essere trattenuta mediante slittone. La disposizione dello slittone può avvenire ad angolo retto, in obliquo oppure secondo il principio spazzaneve. Solo dopo lo sbloccaggio del sistema di trasporto avviene l’arresto.
|
Estrazione di collettame

Collettame che si muove sul sistema di trasporto con spazi vuoti tra un collo e un altro, possono essere estratti dalla zona di chiusura mediante una leva di ritiro con inserimento laterale a energia pneumatica accumulata.
|
Logistica

Se per la procedura di trasporto vengono impiegati diversi sistemi di trasporto separati, la zona di chiusura può essere sbloccata anche mediante spegnimento del percorso di trasporto in entrata e continuazione del percorso di trasporto in uscita.
|
Estrazione di materiale sfuso
Un rastrello azionato da energia accumulata si inserisce nel processo di trasporto ed estrae il materiale trasportato.
|
Comando di occupazione

Il comando di occupazione viene definito per il percorso necessario affinché la zona di chiusura sia sgombera dal materiale di trasporto. Davanti e dietro questo percorso di occupazione posizionati elementi di commutazione, di norma interruttori di avvicinamento (iniziatori).
|
Soffiaggio del materiale trasportato

Materiali trasportati leggeri possono essere soffiati via dalla zona di chiusura mediante l’impiego di aria compressa accumulata.
|
Richiamo della posizione bilancella

Con questo sistema occorre garantire che tutte le aperture siano contemporaneamente libere durante il processo di chiusura. In base all’omogeneità delle distanze tra le bilancelle e delle bilancelle stesse devono essere applicati elementi di commutazione.
|